Shop

Supervisione
06/22/2017
Master in Tecniche di Comunicazione in ambito sportivo
06/22/2017
Show all

Master corso avanzato in Psicologia dello sport

390,00

Corso di alta formazione specifica in psicologia dello sport per psicologi, laureati o laureandi in psicologia, un settore in netta espansione non solo a livello nazionale ma anche a livello europeo! Apprendi come applicare le tecniche di preparazione mentale e come somministrare i questionari più adeguati. Con tirocinio e supervisioni facoltativi.

 

 

 

 

 

Descrizione

 

MASTER IN PSICOLOGIA DELLO SPORT – CORSO AVANZATO

 

  • Corso di Alta Formazione
  • Inizio:  30 gennaio 2025
  • Durata:  3 mesi, 60 h
  • Costo:  € 390,00
  • 30 crediti E.C.M. in autoformazione

 

Il Master in psicologia dello sport è dedicato agli psicologi o laureandi in psicologia che vogliono esercitare la loro professione in ambito sportivo, approfondendo gli argomenti  teorici con esercitazioni pratiche e dalla presentazione di strumenti operativi differenti da quelli presenti nel Master corso base.

Destinatari: Il Master è aperto a laureandi e laureati in Psicologia, nuovi indirizzi (dello Sviluppo, Sociali, della Personalità ecc.) e a laureati triennali in Scienze e tecniche psicologiche, laureandi o laureati in Medicina e psicoterapeuti.

Data di disponibilità del materiale: Ogni mese. Il prossimo inizio è previsto per il 30 gennaio 2025: al termine del corso potrai richiedere l’iscrizione gratuita al Registro degli psicologi dello sport (clicca qui). L’iscrizione offre molti vantaggi: formazione interna gratuita erogata online per gli ex studenti, incontri di intervisione per crescere insieme, una chat di gruppo whatsapp per fare rete con i colleghi di tutta Italia, l’accesso illimitato all’area riservata Moodle contenente materiale utile per operare come psicologo, l’inserimento dei propri dati e l’indicizzazione immediata su Google.

PROGRAMMA 

Programma
Gli strumenti:
Profilo di prestazione
Scheda della consapevolezza corporea
Sequenze del movimento corporeo: come analizzare il gesto atletico
Studio del caso
Esercitazione
Psicologia dell’esercizio fisico:
La psicologia dello sport e dell’esercizio fisico: introduzione, strumenti, stato dell’arte.
Lo psicologooperatore di psicologia dello sport in palestra: obiettivi, tipologia del cliente, strategie di intervento.
Il Modello Transteorico di Prochaska e DiClemente: motivazioni all’esercizio fisico, barriere alla partecipazione, stadi del cambiamento.
PNL (Programmazione Neurolinguistica) applicata allo sport, classe di esercizi per atleti agonisti e sportivi amatoriali: i tre mentori, il cerchio dell’eccellenza, il bivio.
Studio del caso
Esercitazione
Diagnosi testologica in ambito sportivo I parte
Presentazione ed illustrazione dei seguenti test e questionari:
LA RELAZIONE ATLETA ALLENATORE
Il comportamento dell’allenatore di Gerin
LA VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ PSICOLOGICHE
Il Questionario sulle abilità mentali di Gerin
IL PROFILO DI PERSONALITA’
CBA Sport di Bertolotti, Bettinardi, Biondo, Guicciardi, Michielin, Salvini, Sanavio, Turchi, Vidotto e Zotti.

Diagnosi testo logica in ambito sportivo I parte
GLI STILI ATTENTIVI
T.A.I.S. (Test of attentional and interpersonal style) di Nideffer, presentazione ed illustrazione delle caratteristiche del test.
LE EMOZIONI DELL’ATLETA
Emotional Profiling di Hanin
DINAMICHE DI GRUPPO
Sociogramma (versione psicosportiva) di Moreno
Dinamiche di gruppo e leadership: coesione, rifiuti, isolamenti, alleanze.
Il Training Autogeno prima parte
Introduzione, conoscenza, esercizio del peso alle braccia
Esercizio del peso alle gambe
Esercizio del peso di tutto il corpo
Esercizio del calore alle braccia
Esercizio del calore alle gambe
Il Training Autogeno seconda parte
Esercizio del peso e del calore del corpo
Esercizio del respiro
Esercizio del cuore
Esercizio del plesso solare
Esercizio della fronte fresca

– VIDEO Trasmissione di Telekapodistria sull’attività degli psicologi dello sport
– AUDIO Training Autogeno
– FILE sulle aree di intervento nella psicologia dello sport
– VIDEO sugli obiettivi sportivi
– AUDIO Training Autogeno
– FILE sugli attacchi di panico
– VIDEO come creare una mentalità vincente nello sport
– AUDIO Training Autogeno
– FILE il bullismo nello sport
– AUDIO Training Autogeno
– FILE Sport and Personality
– AUDIO Training Autogeno
– FILE sullo yoga e i giocatori di Football

 

ATTENZIONE! CI SONO DUE VANTAGGI PER TE

Se acquisti il Master corso base + il Master corso avanzato il costo sarà di 680,00 Euro anziché 780,00 Euro.

Aggiungi i due prodotti nel carrello e utilizza il coupon: psymedisport-base/avanzato

L’OFFERTA E’ VALIDA SOLO SE I DUE MASTER VENGONO ACQUISTATI IN CONTEMPORANEA.

I corsi base + avanzato possono essere attivati  contemporaneamente o in momenti separati a seconda delle tue esigenze.

Durata: 120 h. in tre mesi. Costo: 680,00 euro anzichè 780,00 euro!

Info e programma al link precedente, per il modulo base clicca sul link .

Se acquisti il Master corso avanzato + un percorso di tirocinio il costo sarà di 680,00 Euro anziché 780,00 Euro.

Aggiungi i due prodotti nel carrello e utilizza il coupon: corso+tirocinio

L’OFFERTA E’ VALIDA SOLO SE I DUE PRODOTTI VENGONO ACQUISTATI IN CONTEMPORANEA.

Per visionare le modalità di adesione al tirocinio clicca sul link .

 

Docenti:  Dott.ssa Marina Gerin

La Dott.ssa Gerin è la Vice Presidente della FIPsiS – Federazione Psicologi dello Sport e collabora con l’Associazione di promozione sociale A.P.S. Psicologia e benessere ETS. L’A.P.S. ha recentemente siglato un protocollo d’intesa con il CONI Regionale Basilicata. 

Validità: il Master riconosce 20 crediti formativi professionali CFP della SPOPSAM ed ha validità nazionale ed europea per operare in questo ambito. Si rende noto che l’Ordine Nazionale degli Psicologi dichiara che è psicologo dello sport un laureato in psicologia, con esame di stato ed iscrizione all’Albo, e consiglia una formazione specifica nel settore (senza indicazioni relative ad ore, tirocinii od organizzazioni universitarie) perchè si tratta di una branca applicativa (quindi operativa) della psicologia che non necessita di ulteriori titoli o diplomi per essere esercitata. Le linee guida europee ed internazionali si soffermano sulla necessità di formarsi sulle dinamiche degli sport individuali e di squadra, sulla preparazione mentale per gli allenatori, sul settore giovanile, sulle fasce deboli della popolazione, sugli infortuni e i percorsi di riabilitazione, sulle ultime ricerche scientifiche e sulla psicologia clinica dello sport. Il nostro corso di alta formazione tocca tutti questi aspetti.

Modalità: Il Master si svolge nell’arco di sei lezioni: ogni lezione comprende una sessione teorica di approfondimento, una sessione pratica con test, materiale audio e in Power point.
Dopo aver ricevuto le credenziali di accesso (nome utente e password) scaricherai dalla nostra piattaforma E-Learning Moodle, completamente rinnovata nel 2023, ogni 1° del mese due lezioni, al termine delle quali risponderai a due esercitazioni. I contenuti messi a disposizione sono delle dispense, files audio e presentazioni in Power Point utili per la professione.

 

La piattaforma è disponibile anche su app per smartphone, la puoi scaricare gratuitamente dall’App Store cercando Moodle: utilissima se sei in viaggio e desideri continuare a studiare, leggere, ascoltare i files e scaricare i vari contenuti!

Informazioni: La Dott.ssa Marina Gerin rimarrà a disposizione per appuntamento al num. di cellulare 347 9347685 per rispondere ad eventuali domande e chiarimenti, altrimenti invia un’e-mail a info@psymedisport.com .

Costo del Master: 390,00 euro . Informiamo i possessori di partita IVA che verrà aggiunta in fattura la ritenuta d’acconto: sei sei in regime dei minimi o forfettario scrivici un messaggio al 3479347685 per info.

Tirocinio: è possibile acquistare a parte un percorso di tirocinio FACOLTATIVO, trovi tutte le informazioni a questo link.

 

Un modulo per approfondire le tematiche della preparazione mentale dopo il modulo del corso base: la motivazione in palestra, il rilassamento psicocorporeo, l’analisi del gesto motorio e ulteriori strumenti tra cui il Profilo di Prestazione di Butler verranno messi a disposizione. Con dispense, audio, video, test e altro materiale.

Durata: 60 h. in tre mesi. Costo: 390,00 euro. Attestato riconosciuto!

 

30 crediti E.C.M.: l’autoformazione riconosciuta per la professione psicologica

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi ha portato avanti presso la Commissione CNFC il riconoscimento di alcune tipologie di autoformazione ai fini dell’acquisizione di crediti ECM.

FORMAZIONE INDIVIDUALE (massimo il 20% dell’intero obbligo formativo). Essa comprende tutte le attività formative non erogate da provider e può consistere in: partecipazione a seminari, Webinar e corsi non organizzati da provider ECM su tematiche inerenti la professione; per tali tipologie di autoformazione viene riconosciuto un credito per ogni ora di impegno dichiarato dal professionista. L’autoformazione rientra nella formazione individuale , per il triennio 2023-2023 il numero complessivo di crediti riconosciuti per attività di autoformazione non può superare il 20% dell’obbligo formativo triennale. Il professionista comunica direttamente al Co.Ge.A.P.S., accedendo al portale tramite SPID o CIE, – sezione crediti individuali – la formazione individuale svolta (autoformazione).

 

Supervisione: è possibile concordare un periodo FACOLTATIVO di supervisione in presenza, via e-mail o via Zoom previo accordo a 55,00 Euro orari. La supervisione in corso può essere tenuta nella sede di Psymedisport (Romans D’Isonzo, Fraz- Versa, Via Sant’Andrea 12). Per le modalità e costi clicca qui . Per ulteriori informazioni scrivi a info@psymedisport.com .

Esame finale: E ‘prevista una verifica finale 20 domande a risposta multipla.

Costo del Master: 390,00 Euro (Informiamo i possessori di partita IVA che verrà aggiunta in fattura la ritenuta d’acconto. Se si rientra nel regime forfettario inviare un’email per ulteriori informazioni, grazie)

 

MODALITA ‘DI PAGAMENTO A SEGUIRE DOPO AVER INSERITO IL PRODOTTO NEL CARRELLO

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Marina Gerin,
Via S. Andrea 12, – Fraz. Versa, Romans D’Isonzo (GO) 34076

Cell. 347 9347685
E – Mail info@psymedisport.com

CHIAMA ORA