Dott.ssa Marina Gerin

SOFTWARE PSYMEDISPORT DATA MANAGER

Dott.ssa Marina Gerin

Dott.ssa Marina Gerin
Psicologa clinica, dello sport e giuridica.

Città Romans D’Isonzo – Fraz. Versa (GO) Via S.Andrea 12
Cell.347/9347685.
E_Mail info@psymedisport.com
N.Ord Ordine degli Psicologi del F.V.G. nr. 246

Esperienze professionali ed incarichi

Nel settore Sport
Psicologa della Pallacanestro Reggiana GrissinBon in Lega A1.
Psicologa della Pallavolo Modena in Lega A1.
Psicologa di Lucia Vizzini, Circolo Ippico Friulano, ai primissimi posti del ranking italiano e nei primi 150 posti del ranking internazionale FEI.
Psicologa dello Sci club Cimenti Carnia, Tolmezzo.
Psicologa del Circolo Ippico Gondrano e Berta, Padova.
Psicologa della Triestina Nuoto nelle specialità del nuoto, tuffi e nuoto sincronizzato.
Circa 400 atleti seguiti dal 1998 ad oggi di vari sport fra cui nuoto, tuffi, golf, tennis, equitazione, ciclismo, calcio, arrampicata sportiva, kick boxing, scherma, basket, motocross ecc.., 300 genitori incontrati nei Corsi di Informazione, 400 allenatori e 150 arbitri seguiti nei Corsi di Aggiornamento, più di 600 studenti seguiti nei vari percorsi formativi (Master, Corsi in presenza, Corsi a distanza).
Docente al Master Universitario di II livello della SSF Rebaudengo, affiliata all’Università
Salesiana, Torino.
Docente ad invito nel 2007-08 di Psicologia della devianza e dei comportamenti a rischio nello sport, Universita’ Salesiana di Mestre (VE)

Vice presidente della Federazione italiana psicologi dello sport, già Presidente di PDS psicologi dello sport fino al 2022.
Vicepresidente della S.P.O.P.S.A.M. (Società Professionale Operatori di Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie) Vicepresidente della SIPsiS
Membro del Gruppo di lavoro sulla Psicologia dello sport organizzato dall’Ordine degli Psicologi del FVG
Co-autrice del testo “La psicologia dello sport dei bambini”, Edizioni Kappa, Roma, 2011

Nel settore clinico

11.500 ore di colloqui di sostegno psicologico, sostegno alla genitorialitá, dipendenza affettiva, percorsi di autostima e motivazione, gestione delle emozioni, comunicazione di coppia, panico, ansia da prestazione.

Nel settore forense

Relazioni per ricorsi in cause di affidamento

Cause di bullismo

Consulenza tecnica di parte in cause di affidamento

Omogenitorialitá

Psicodiagnostica

Curriculum Studii
1998 – Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, Aut. Nr. 246/III del 12/09/98.
1998 – Abilitazione alla professione di Psicologo ottenuta presso l’Università di Padova, I sessione 1998, 13/07/98.
1997/98- Diploma del Master in Psicologia dello Sport della Scuola Superiore dello Sport di Roma, indetto dalla Associazione Italiana Psicologia dello Sport.

Corsi

Ctp/Ctu

Psicologia giuridica

Fondi europei

Psicologo d’impresa

Training autogeno

Campane tibetane

PNL programmazione neuro linguistica

Facebook power training

CHIAMA ORA