fbpx

 

 

Psymedisport group è leader del settore dal 2003, in 20 anni abbiamo formato più di 2.000 studenti

La psicologia dello sport è una disciplina di saperi interconnessi che parte dalla psicologia e si interfaccia con le scienze motorie, la medicina dello sport, la sociologia, la fisioterapia e le neuroscienze.

Lo psicologo dello sport preparato deve saper transitare dalla teoria alla pratica e proporre un protocollo di intervento per ogni performance.

Psymedisport offre servizi per gli sportivi e formazione per gli allenatori e per gli psicologi: il Master Corso Base, il Master Corso Avanzato, il Master Corso Integrato, il Master in Tecniche di comunicazione e molto altro che puoi trovare nella tendina del nostro Menù.

Fòrmati con noi ed entra a far parte del Registro Federale ufficiale degli Psicologi dello Sport!

 

I soci FIPsiS accedono a: un profilo professionale dedicato e aggiornato (vedi un esempio), un punto di riferimento scientifico, un riferimento regionale attraverso i Comitati (vedi la pagina dei Comitati), un’area riservata con webinar, strumenti utili per la professione, articoli, test e questionari, convenzioni e partnership scientifici come la SOLCPAD (Sociedad Latinoamèrica y del Caribe de Psicología de la Actividad Física y del Deporte). Nel 2024 è prevista l’attivazione della partnership con un’importante organizzazione nazionale di medicina dello sport.

 

 

E.C.M. in autoformazione riconosciuta per la professione psicologica: clicca qui per saperne di più

 

F.A.Q.: clicca qui per le domande più frequenti

 

Noi crediamo che la mente vada allenata al pari delle gambe!

I contenuti di Psymedisport Group sono protetti da copyright

Siamo un International Member of APA, American Psychological Association, con l’ID nr. 00243875

Rivolgiti a noi scrivendo a info@psymedisport.com o telefonando al +393479347685  se hai domande o necessità di approfondire temi quali: l’autostima nello sport, gli obiettivi sportivi e il loro raggiungimento, la ripresa da un infortunio, l’ansia da prestazione agonistica, la perdita della motivazione, il calo di concentrazione, la paura di vincere, la troppa differenza di rendimento tra allenamenti e gare, la gestione della sconfitta, la paura di cadere, gli attacchi di panico nello sport, la gestione della rabbia in campo, la gestione delle emozioni e lo stress. Chiamaci subito!

Seguici su Facebook. !

Master corso base

Contatti

Orari di apertura

Puoi trovarci nei seguenti orari

  • 1000 - 1930

Come può esserti utile la psicologia dello sport?

La nostra disciplina ti aiuta a ritrovare le motivazioni perdute a causa di insuccessi sportivi, infortuni o mutamenti ambientali e relazionali.
La preparazione mentale incrementa le abilità dello sportivo quali l'attenzione e la concentrazione sul gesto atletico, la gestione dello stress e della rabbia, la modulazione dell'ansia pre-gara, aiuta a programmare gli obiettivi, a migliorare la coesione di squadra e la comunicazione con l'allenatore.


Chi è lo psicologo dello sport?

Lo psicologo dello sport non è un tecnico ma è al tuo servizio come qualsiasi altro membro dello staff, esattamente come il preparatore atletico, il fisioterapista e il medico dello sport.

Lo psicologo ti aiuta a leggere il gesto tecnico attraverso le sensazioni del corpo, i pensieri e le emozioni che lo accompagnano rendendo chiaro il processo che porta all'errore ed offrendo possibilità per cambiare lo schema.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHIAMA ORA